top of page

Francesco Tominich

Francesco Tominich Yoga.jpg
woman-freediving-with-flippers-underwater.jpg
io Lovran sub.jpg

Qualche annetto fà!

La mia esperienza nello Yoga inizia da una tradizione famigliare, mio nonno e mia madre Serenella Draghicchio Tominich *. Serenella partecipa, negli anni '70, alla nascita della prima Federazione di Yoga in Italia.

​

La pratica dell'apnea, mia passione di sempre, ad un certo punto è stata sorretta dall'incontro con lo Yoga. Più che mai uno sport che si appoggia sull'elemento più essenziale della vita, il respiro, potrà essere sostenuto ampiamente dell'esperienza yogica.

Presidente per 14 anni del Sub Sea Club Trieste, istruttore subacqueo alla Trimix Scuba Europa e Assistente Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto.

​

Nel 1987 conseguo il diploma di insegnante yoga a Milano all’Istituto Yoga di Carlo Patrian e poi alla Scuola insegnanti I.S.F.I.Y. (Istituti Superiori Formazioni Insegnanti Yoga) della Federazione Italiana Yoga.

 

Diplomato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia come tecnico di fisiopatologia. 


Seguo gli insegnamenti di maestri dell'antica tradizione classica come Swami Satyananda Sarasvati, il Dr Bhole (laureato in medicina con specializzazione in fisiologia presso l’All India Institute of Medical Science di Nuova Delhi) e numerosi Maestri di oggi come Willì Van Lisabeth, Patrik Tomatis, Antonio Nuzzo e Eros Selvanizza.

​

Con l'arrivo della mia bimba divento insegnante "Yoga per Bambini" metodo Balyayoga.

io sulla testa.jpg

* Serenella Draghicchio Tominich

Andrè e Serenella.jpg

Serenella con Andrè Van Lysebeth

* Serenella era una decana nello Yoga in Italia. La sua ricerca si è sviluppata dall’incontro con Swami Satyananda Saraswati Paramahansa** negli anni settanta, da cui ha ricevuto il titolo di Swami Atmadevananda. Da allora ha mantenuto un costante rapporto con la Federazione Italiana Yoga.

Fondamentale, per la sua formazione, è stato l’incontro con la Scuola di Lonavla (India) attraverso gli incontri con Yogacharya dr. Bhole e con il prof. dr. Garothe. Inoltre la sua costante ricerca è stata alimentata anche dagli insegnamenti di Andrè Van Lysebeth, di Willy Van Lysebeth e inoltre arricchita dalla frequentazione con insegnanti europei. A sua volta ha tenuto numerosi seminari ed è stata docente presso gli Istituti Superiori di Formazione Insegnanti Yoga.

​

 

** Swami Satyananda Saraswati Paramahansa, discepolo di Swami Sivananda di Rishikesh, ha fondato nel 1964 la Bihar School of Yoga a Munger, iniziando rigorosi programmi di insegnamento di pratiche yoga e di meditazione.

© 2023 by Body Care. Proudly created with Wix.com

bottom of page